imagealt

Il Piano di Miglioramento

 

Dall'anno scolastico 2015-16, con la chiusura e la pubblicazione del RAV, l' IIS Lagrangia ha predisposto e attuato il Piano di Miglioramento attraverso l'individuazione di traguardi connessi con le priorità individuate nel RAV. Il piano è stato realizzato con il concorso del dirigente scolastico (responsabile della gestione del processo) e dal nucleo interno di valutazione  costituitosi precedentemente per la fase di autovalutazione e per la compilazione del RAV. Come il RAV anche il Piano di Miglioramento è stato condiviso con il resto della comunità scolastica attravreso gli organi collegiali ( Collegio Docenti-Consiglio di istituto-Dipartimenti disciplinari. Ii Piano prevede interventi di miglioramento che si collocano su due livelli: quello delle pratiche educative e didattiche e quello delle pratiche gestionali ed organizzative, per agire in maniera efficace sulla complessità del sistema scuola.

Scuole in rete per il miglioramento

L'Istituto Lagrangia ha aderito all'iniziativa del Miur per la costituzione di reti di scuole al fine di condividere le iniziative di miglioramento. Queste reti hanno non solo uno scopo determinante  a livello di formazione per accrescere le competenze del corpo docente, ma anche una finalità squisitamente aggregante e condivisa perché consentono alle scuole aderenti alla rete di predisporre in comune piani di miglioramento. La rete Insieme per il Miglioramento comprende istituti appartenenti a diversi ordini di scuola che hanno individuato l’esigenza di definire un curricolo verticale che accompagni lo studente nell’acquisizione delle indispensabili competenze di cittadinanza. Nella realizzazione del curricolo verticale gli istituti hanno convenuto di realizzare degli interventi nell’area logico matematica per la quale si sono rilevate le maggiori criticità soprattutto nelle fasi di passaggio da un ordine di scuola all’altro. In particolare si intende attivare segmenti di curricolo verticale dai 5 ai 16 anni, in un ’’ottica di inclusione scolastica”, con l’utilizzo, quando opportuno e necessario, di tecnologie informatiche.Al fine di qualificare e ottimizzare le azioni di miglioramento, si è previsto l’avvio di un percorso formativo e di sostegno per il personale docente e Ata coinvolto nel progetto. Fanno parte della rete i seguenti istituti :

1.Istituto di Istruzione Superiore “ Lagrangia” Vercelli

2.Istituto di Istruzione Superiore “ Cavour” Vercelli

3.Istituto Comprensivo “Lanino”di Vercelli

4.Istituto Comprensivo “Ferrari”di Vercelli

5.Istituto Comprensivo di Asigliano (VC)

6.Istituto Comprensivo di Arborio (VC)

Il Piano di Miglioramento dell'IIS Lagrangia  denominato "Insieme per migliorare e crescere" è stato approvato dal Consiglio di istituto con delibera n. 7 del 21.12.2015 e con delibera n.2 del Collegio dei Docenti del 20.01.2016. ( di seguito alllegato)

.

 

 

PDM aggiornato al 30.06.19