La Rendicontazione Sociale

Il bilancio sociale è uno strumento fondamentale per la gestione dell'autonomia scolastica e dei processi di valutazione. La rendicontazione sociale consente all'istituzione scolastica di riflettere su su stessa, sui propri valori, obiettivi e missione. Stimola l'innovazione e il miglioramento continuo. Consente di individuare i propri stakeholder e allacciare con essi un dialogo nello spirito della cooperazione e collaborazione.
Attraverso il bilancio sociale la scuola rende conto degli impegni assunti, dell’uso delle risorse, dei risultati conseguiti, degli effetti sociali prodotti nell’ambito di un dialogo tra la scuola e i propri stakeholder (studenti, famiglie, comunità locale, ecc.) indirizzato al miglioramento delle performance.
Per l'anno scolastico 2018-19, le scuole dovranno pubblicare e divulgare un primo rapporto di rendicontazione sociale.
L'Istituto Lagrangia già nel corso dell'anno scolastico 2012-13 aveva aderito ad un percorso sperimentale di rendicontazione sociale promosso dall'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte con il patrocinio della Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo. Il documento prodotto è di seguito allegato.
La rendicontazione sociale delle scuole from compagniadisanpaolo on Vimeo.