imagealt

CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE PER GLI STUDENTI DEL LAGRANGIA

Cerimonia di Consegna degli Attestati CertiLingua®
I nostri studenti premiati per le Competenze Plurilingui e Internazionali

Logo Certilingua

Si è svolta giovedì 11 settembre 2025, presso l'Auditorium della Scuola Internazionale Europea Statale "Altiero Spinelli" di Torino, la cerimonia di consegna degli attestati di eccellenza CertiLingua®, il prestigioso riconoscimento europeo per le competenze plurilingui, europee e internazionali.

Dopo gli interventi istituzionali della Dott.ssa Gisella Langé, Dirigente Tecnico e Presidente del Comitato Nazionale di Valutazione e Validazione “Certilingua® e di Alessandro Brolpito, Senior Human Capital Development Expert - Digital Skills and Learning presso European Union agency - European Training Foundation ETF Torino, i quali hanno sottolineato l'importanza strategica della promozione del plurilinguismo in una società sempre più interconnessa, la cerimonia torinese è stata un'occasione per riflettere sul ruolo della scuola come motore di integrazione europea. Le istituzioni scolastiche che hanno aderito al circuito CertiLingua® si distinguono infatti per un'offerta formativa all'avanguardia, capace di coniugare l'eccellenza didattica con una visione cosmopolita attraverso la realizzazione di progetti specifici, percorsi CLIL (Content and Language Integrated Learning) e l'incoraggiamento della mobilità studentesca.

Cittadini Europei: Un Diploma con Valore Aggiunto

L'attestato CertiLingua® è conferito agli studenti che non solo dimostrano eccellenti competenze linguistiche in almeno due lingue straniere (certificate a livello B2 o superiore), ma che hanno anche sviluppato una profonda consapevolezza della cittadinanza europea e internazionale acquisita attraverso la partecipazione attiva a progetti di cooperazione internazionale e scambi culturali. Questo riconoscimento costituisce un elemento di valore aggiunto al Diploma di Maturità, spendibile in tutto il panorama accademico e lavorativo europeo.

La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati, un passaporto per il futuro che garantisce la trasparenza e comparabilità delle loro competenze in tutti i Paesi europei aderenti.

I nostri studenti premiati, Beatrice CUGINI, Vittoria MORELLO, Federico PORTALUPI e Rebecca VALLARO, visibilmente emozionati, hanno condiviso le loro esperienze, raccontando come i soggiorni all'estero, gli scambi culturali e lo studio di materie non linguistiche in lingua straniera abbiano profondamente arricchito il loro percorso di crescita.L'evento è stato l’occasione per celebrare l'impegno e la preparazione di giovani pronti ad affrontare le sfide della cittadinanza globale.

 Paola Bortolaso                                  Referente Progetto CertiLingua®

Foto Certilingue 2025

Ultima revisione il 05-10-2025