imagealt

Al Liceo Classico l'incontro con Sara Cometti

 “Reinventarsi…sempre!”

 Il 4 febbraio Sara Cometti,  ha tenuto un incontro con le classi IV A e IV AB del Liceo Classico di Vercelli.

L’incontro è stato prezioso da più punti di vista, ma in particolare ci  ha colpito una lezione di vita che Sara Cometti è riuscita a trasmetterci: reinventarsi è sempre possibile, non sempre va tutto come previsto. E’ indispensabile ammettere a noi stessi di aver perso la rotta ed è altrettanto fondamentale riprendere in mano la situazione, perché l’importante non è focalizzarsi sullo sbaglio ma su come affrontiamo gli eventi che ne conseguono;  si deve continuare ad andare avanti ed essere in grado di trovare un’altra strada ogni volta che ci si presenta un ostacolo.

La vita di Sara Cometti è stata un susseguirsi di cambiamenti e scelte dove  l’errore non è stato mai considerato un fallimento ma un’opportunità.

La prima svolta di Sara è la scelta della facoltà di matematica, una percorso decisamente scientifico rispetto alla maturità classica conseguita. Ma il mondo universitario non si dimostra disponibile nei confronti dei suoi impegni sportivi di caratura internazionale

Nuovo cambio di rotta: Sara si iscrive alla facoltà di giurisprudenza. In fondo c’è una tradizione di famiglia, si tratta di argomenti oggetto di quotidiana conversazione e così il percorso universitario diventa compatibile con la sua attività agonistica.

Cometti 01

Una volta laureata capisce però che la professione forense non è quella che lei sente veramente come sua .

Terminata anche la sua  carriera sportiva inizia una nuova attività come commentatrice per Eurosport, nel contempo rispondendo ad una chiamata di Sky che sta organizzando la trasferta per le Olimpiadi di Londra del 2012 dove commenterà gli eventi sportivi relativi alla ginnastica artistica ed alla scherma .

Questa volta è la scelta giusta . Successivamente diventa giornalista professionista ed attualmente è Capo servizio eventi calcio di Sky Sport  e cura le produzioni originali firmate Sky sport.

Sara ci ha mostrato alcuni filmati dei lavori realizzati con la sua troupe e ci siamo resi conto del grande lavoro che c’è dietro le produzioni originali di Sky e di alcuni aspetti della professione del giornalista di cui non eravamo al corrente.

Il racconto di Sara Cometti è stato un misto di determinazione, sogni da inseguire e capacità di rimettersi in gioco ed accettare l’errore. Certo ci sono stati anche eventi fortuiti e colpi di fortuna ma che sono stati accolti e sfruttati al meglio. Non bisogna mai scoraggiarsi, perché a volte il destino presenta delle belle sorprese.

L’incontro con Sara  Cometti ha toccato un aspetto fondamentale nell’ambito orientamento e che forse non viene trattata abbastanza spesso: l’incertezza. Quando bisogna compiere scelte importanti come l’università e il lavoro la pressione è sempre elevata e non sapere, non essere sicuri su cosa scegliere sembra una catastrofe. Sara Cometti  con la sua storia di continui cambiamenti ci ha dato speranza e ci ha fatto capire che può capitare di non sapere cosa fare del proprio futuro o che magari quel che ci sembra ora  sia meglio per noi non sarà  poi la nostra strada; Abbiamo capito che bisogna contrastare l’incertezza, tentare con tutte le nostre forze, ma anche essere in grado di cambiare se la strada presa non è quella giusta per noi e non smettere mai di cercare ciò che ci rende felici. 

Cometti 02

Dal suo racconto abbiamo compreso come i percorsi possono non essere lineari, che spesso bisogna fare esperienze diverse prima di arrivare alla propria meta. Abbiamo capito, anche, che bisogna aver coraggio e molta intraprendenza per poter ottenere quello che si vuole e veder realizzati i propri sogni e che, a volte, le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano sul proprio cammino non sono altro che incentivi a migliorarsi e ad arrivare dove si vuole.

Gli studenti del Lagrangia

 

 

Ultima revisione il 08-03-2025